Flight to quality addio
De Micheli (Frame): non bisogna dimenticare che se anche adesso il 2019 vede performance positive ovunque, gli ultimi tre mesi del 2018 sono stati drammatici e la maggior parte degli investitori entrando nel 2019 chiedeva di rischiare il meno possibile
"Mario Mario, Ma, Mario... maledetto", mi sono immaginato cantasse Trump (non me ne vogliano i fans del Banco del Mutuo Soccorso) mentre il "nostro" Governatore centrale presentava alla platea dei giornalisti le decisioni che il consiglio direttivo della BCE aveva preso. E infatti da lì a poco ecco che subito è apparso sugli schermi, puntuale come un treno giapponese, il commento del presidente USA.

Ormai viviamo nel terrore dei suoi tweet, che possono uscire da un momento all'altro e in qualunque situazione.
Io non faccio trading di breve, ma non oso pensare alla frustrazione che possano provare gli operatori che impostano strategie a corto raggio su determinate situazioni di mercato basandosi sulla propria esperienza o anche su algoritmi statistici matematici. Basti vedere il movimento euro-dollaro nei time frame che descrivevo poc'anzi, follia pura!
Ma sempre parlando di follia, come commentare il movimento avvenuto in agosto su praticamente tutti i governativi europei, con dei picchi assurdi sugli emittenti della Svizzera e della Germania?
Il decennale della Confederazione ha superato l'1,1% di rendimento netto negativo, mentre il Bund si è "limitato" a lambire i 75 punti base negativi. Ma il dato specifico che mi ha lasciato veramente senza parole è stato il prezzo di emissione dello zero coupon tedesco scadenza 15 agosto 2050. Ovvero 103.61. Quindi io presto 103.610 euro a qualcuno che tra 31 anni me ne ridà 100.000. "Come è umano lei..." direbbe il compianto Paolo Villaggio.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
