Rally dei bond: le domande che si pone il mercato
Treiber (WisdomTree): Brexit, la crisi della Germania, le manovre della BCE targata Lagarde, la guerra commerciale tra Cina e USA sono le tematiche più diffuse. In ripresa l'Italia
Le asset class dell'universo a reddito fisso hanno generalmente ottenuto buoni risultati quest'anno, poiché la domanda di titoli di Stato da parte degli investitori è aumentata notevolmente, grazie alle crescenti preoccupazioni per il rallentamento della crescita globale, le guerre commerciali e la vicenda relativa alla Brexit.
Con l'aumento della domanda di titoli di Stato, i rendimenti sono stati spinti al ribasso, con molti titoli di Stato europei in territorio negativo. Con il continuo calo dei rendimenti obbligazionari, la richiesta di asset class a reddito fisso a più alto rendimento è aumentata, evidenziando una forte domanda di attività di rischio in vista del quarto trimestre del 2019.

Nonostante la forte ripresa, gli investitori guarderanno alle prospettive di mercato più interessanti, sperando di ricevere risposte ad alcune importanti domande che si sono imposte nel corso del 2019.
La politica della banca centrale e le implicazioni per gli investitori
La Federal Reserve (Fed) ha ridotto i tassi di interesse per la seconda volta nel 2019, riducendo la forbice i fondi di riserva all'1,75%-2,00% durante la riunione di settembre. Sembra che ora l'ostacolo per un altro taglio dei tassi quest'anno sia più alto, dato che i funzionari della Fed sono divisi sul percorso che i tassi di interesse dovrebbero seguire, almeno fino a quando i dati economici non porteranno a una maggiore unione d'intenti.
Le prolungate guerre commerciali con la Cina potrebbero portare a dati economici più deboli nel corso dell'anno, il che potrebbe spingere i leader politici ad allentare nuovamente la politica monetaria nel 2019. In questa fase, permane un divario tra le aspettative dei mercati per i futuri tagli dei tassi e le indicazioni strategiche della Fed, un'incertezza che potrebbe portare gli investitori a rimanere delusi nel corso dell'anno se non si verificherà un altro taglio dei tassi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
