Per i CIO le competenze di business e leadership sono più importanti di quelle tecnologiche
Solimene (ServiceNow): quelli che hanno più successo oggi sono coloro che coltivano relazioni con i C-suite, si focalizzano sui clienti e digitalizzano i flussi di lavoro
I CIO che oggi ottengono i risultati migliori si focalizzano maggiormente su aspetti come la leadership business e gli obiettivi dei clienti, dei dipendenti e di altre funzioni aziendali, piuttosto che sulle mere operazioni tecniche. Il dato emerge dall'ultima ricerca ServiceNow, dal titolo "The CIO Inflection Point", che ha indagato quali fossero le abilità più importanti del CIO moderno.
Per molti anni, i CIO si sono focalizzati primariamente sugli aspetti IT. La ricerca mostra come, oggi, il 63% dei CIO ritiene che le competenze di business e leadership siano più importanti che quelle tecnologiche e i CIO di maggior successo sembrano essere quelli che si posizionano come visionari del business.

Ci sono tre punti che dividono i CIO che si considerano più efficaci rispetto agli altri:
- Maggiore digitalizzazione dei workflow;
- Sviluppo e cura di rapporti con i C-suite;
- Focus esterno sui clienti.
Il CIO che ha successo si focalizza sulla strategia piuttosto che sull'operatività e allinea gli obiettivi dell'IT a quelli del business. Questi CIO riportano livelli più alti di produttività e soddisfazione dei clienti, oltre ad avere rapporti più stretti con altri business leader, specialmente con il CEO e il responsabile delle Risorse Umane (CHRO).
La maggior parte dei CIO è concorde nell'affermare che creare partnership e progetti cross-team a livello manageriale è un fattore cruciale:
- Il 64% dei CIO afferma che il proprio ruolo è formare altri C-suite sulla tecnologia;
- Il 69% dei CIO è consapevole che stabilire una roadmap insieme al CEO è fondamentale;
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
