Come potenziare il servizio clienti tramite WhatsApp
Murar (Infobip): il sistema è davvero accessibile a tutti, ma serve una strategia
Un brand consumer oriented sa benissimo che i clienti vivono e interagiscono su app di chat come WhatsApp. E allora perché non rendersi disponibili attraverso questi canali? Con il notevole aumento dell'ubiquità e dell'utilizzo delle applicazioni di messaggistica mobile o di chat, le aziende si trovano ad affrontare nuovi standard di comunicazione a tutti i livelli. Anche perché l'uso di app di chat è aumentato notevolmente in tutto il mondo, tanto che la messaggistica è diventata la nuova norma nella comunicazione. Secondo eMarketer, la penetrazione di WhatsApp ha continuato a crescere anche nel 2019 e ora raggiunge l'85,6% nei Paesi Bassi, seguito dall'85,3% in Italia, dall'84,3% in Spagna, dall'83,4% in Germania e dall'82,1% in Finlandia. Non solo: diversi studi recenti hanno dimostrato che l'80% degli adulti invia messaggi quotidianamente e che le applicazioni di chat sono diventate una parte inevitabile della nostra vita, cambiando costantemente sia il modo di comunicare sia le nostre aspettative dalla comunicazione.

In questo panorama in evoluzione, le aziende si trovano di fronte a nuove sfide. Oggi i clienti si aspettano che le comunicazioni con le aziende avvengano nello stesso modo in cui comunicano con i loro amici e familiari: in maniera rapida, semplice e comoda. Non si tratta più di chiamare un numero del servizio clienti e di dover passare attraverso 15 diverse opzioni di menu o di attendere diversi minuti per riuscire a parlare, ma di poter chiedere a un'azienda qualcosa nello stesso modo in cui chiediamo a un amico.
Questa tendenza offre però alle aziende l'opportunità di migliorare la client experience e posizionarsi come un'azienda innovativa. Ma in che modo le aziende possono sfruttare uno strumento così popolare per generare esperienze migliori per i propri clienti? La risposta sta in un annuncio fatto da WhatsApp, che l'anno scorso, nel 2018, ha introdotto l'API di WhatsApp Business. Si tratta di una soluzione che consente alle aziende di connettersi con i propri clienti in modo rapido e semplice. Inoltre, la crittografia end-to-end dell'API di WhatsApp Business garantisce che i messaggi inviati dai clienti possano essere letti solo dalle aziende con cui stanno comunicando.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
