Capire la Blockchain
Spiegata in modo semplice ed alla portata di tutti è una tecnologia con infinite possibili applicazioni in ogni settore
E' una delle espressioni più complesse, ma al tempo stesso affascinanti, dell'innovazione tecnologica portata nella vita quotidiana. Chi ne scrive, per ammissione, ne capisce poco, tuttavia il fascino delle applicazioni concrete vince il tecnicismo.
Stiamo parlando di "Blockchain", tema dell'ebook realizzato dallo Studio Martelli & Partners, sotto il coordinamento dell'avv. Giovanni Battista Martelli.
Il volumetto, agile e schematico nella sua articolazione, conduce per mano il lettore anche poco avvezzo a termini da StarWars, nel mondo del blockchain, inteso come la tecnologia di base che permette di effettuare una vera a propria trasformazione degli obsoleti modelli di business fino ad ora utilizzati, velocizzandone i processi, riducendone i costi.

Vengono citati quali campi di applicazione il processo di validazione del Made in Italy, la certificazione dei prodotti agroalimentari e la verifica della correttezza degli atti all'interno di un sistema politico.
I settori che ne possono beneficiare spaziano da quello giuridico al bancario, all'assicurativo, al logistico, al contabile, al finanziario. Come sostiene l'autore, la blockchain trova terreno fertile di applicazione in tutti quei sistemi che prevedono il rapporto fra più soggetti e gruppi e che quindi presuppongono una relazione di fiducia che è alla base di tutte le transazioni.
Come evidenziato più volte nel corso di questa guida, la tecnologia blockchain si configura sempre di più come un sistema di base che ha il potenziale di effettuare una vera a propria trasformazione degli obsoleti modelli di business fino ad ora utilizzati.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
