Nella nuova era dell'incertezza la crescita resterà bassa a lungo
Westaway (Vanguard): gli investitori dovrebbero assolutamente resistere alla tentazione di inseguire i ritorni puntando su azioni o obbligazioni di bassa qualità , soprattutto in un periodo di rischi più elevati
La crescita globale continuerà a rallentare nel 2020, zavorrata dallo stallo della guerra commerciale tra Usa e Cina e dalla perdurante incertezza politica. Secondo il Vanguard Economic and Market Outlook Summary 2020, gli investitori dovrebbero aspettarsi una crescita economica più bassa e picchi di volatilità nel breve termine, a causa di rischi politici, persistenti minacce alla crescita e prezzi elevati delle varie asset class.

Peter Westaway, Chief Economist e Head of Investment Strategy di Vanguard in Europa, commenta: "I modesti rendimenti attuali sono destinati a mantenersi nel prossimo decennio. Le nostre prospettive a breve termine per i mercati azionari globali rimangono prudenti e la possibilità di una flessione delle azioni e di altre attività a più alto rischio rimane elevata e significativamente superiore a quella di un contesto di mercato normale".
Rallentamento della crescita economica
Il continuo rallentamento della crescita globale previsto lo scorso anno si è intensificato nel 2019, a causa del deterioramento del ciclo industriale globale e dell'acuirsi delle tensioni commerciali, in particolare tra Stati Uniti e Cina. A livello globale, l'incertezza è stata la caratteristica distintiva delle vicende politiche e della politica monetaria, con un impatto sia sulla produzione sia sugli investimenti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
