Chelsea: essere tra le élite europee fa crescere le entrate commerciali
La squadra ha raggiunto uno status per cui il punto minimo di ingresso per un accordo "Global Partner" con le attività di esposizione del marchio tende a essere almeno intorno ai 2 milioni di sterline
Ormai lo scudetto è lontano, ma per il Chelsea le buone notizie arrivano dal bilancio. Il club della Premier League ha infatti registrato un aumento delle entrate commerciali dell'8,5% per la stagione 2018-19, compensando i cali delle entrate da broadcasting e media.
I risultati finanziari annuali del Chelsea FC, per l'esercizio chiuso al 30 giugno 2019, hanno mostrato un aumento dei ricavi commerciali di 14,5 milioni di sterline (17 milioni di euro) passando a 184,4 milioni, contro i 169,9 milioni dell'anno precedente. I ricavi delle trasmissioni radiotelevisive e dei matchday sono diminuiti rispettivamente di 3,9 milioni di sterline e 7,3 milioni.

Questi fattori sono stati legati principalmente alla partecipazione del club all'Europa League, che ha portato meno introiti rispetto alla Champions League della stagione precedente.
I ricavi commerciali sono cresciuti in seguito alla firma di diverse sponsorizzazioni nel corso dei 12 mesi, inclusi accordi con Hyundai, Vitality Health, MSC Crociere, Unilever, Beats by Dre e Millennium & Copthorne Hotels. La spinta alla sponsorizzazione è stata integrata da un aumento dei ricavi delle vendite di merchandising online.
Il solo accordo Hyundai ha contribuito per circa 5 milioni di sterline al totale. Il produttore automobilistico coreano ha un contratto di quattro anni, dal 2018-19 al 2021-22, che include i diritti del logo sulle maniche della maglietta delle squadre maschili e femminili.
Secondo gli analisti del settore, i valori di sponsorizzazione del Chelsea hanno resistito bene nelle ultime stagioni a causa dello status di vincitore del titolo del club negli ultimi 15 anni.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
