Sei motivi per cui puntare sugli insights
Carnazza (Weborama): vi è una molteplicità di aziende che, dopo averne testato i reali benefici, continuano ad investire sviluppando ulteriormente il loro business in modalità data driven
Secondo i dati dell'ultimo "Data & Marketing Association Business Report", condotto dalla società di ricerca americana Winterberry Group, l'80% dei CMO negli Stati Uniti aumenterà gli investimenti in analisi predittive, a conferma di quanto questo approccio strategico sia stato efficace in termini di ROI. In particolare, la società di ricerca non solo ha stimato una crescita nel 2019 di investimenti delle aziende in analisi dei dati a favore di una maggiore personalizzazione, ma ha previsto che i segmenti relativi ai big data e ai data service cresceranno del 6,3% nel 2020, raggiungendo i 23,2 miliardi di dollari grazie ad un maggiore utilizzo delle Customer Data Platform.

"Gli advertiser hanno la possibilità di attingere ad un'immensa quantità di dati, ma spesso non hanno in casa gli strumenti tecnologici, le risorse umane e le competenze necessari per analizzarli nel modo più corretto ed efficace, perdendo così infinite possibilità di crescita", commenta Roberto Carnazza, Managing Director di Weborama Italia. "I dati citati confermano ciò che noi viviamo quotidianamente, ovvero che vi è una molteplicità di aziende che, dopo aver testato i reali benefici di questo approccio, continuano ad investire, sviluppando ulteriormente il loro business".
"Inoltre - continua Carnazza - un aspetto determinante per il 2020 sarà l'affermazione dell'Intelligenza Artificiale come strumento di elaborazione dei dati, non solo per trarre insight strutturati ma anche e soprattutto per costruire modelli predittivi che possano meglio supportare le azioni di marketing delle aziende. Negli ultimi cinque anni sono stati investiti 11 miliardi di dollari in AI a livello globale. Weborama è stata tra le prime realtà ad implementarla nel processo di analisi dei dati e prevediamo un incremento di utilizzo anche nel nostro Paese".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
