In uno scenario che è cambiato drasticamente, il canale di comunicazione è diventato vitale. Il mercato vive una fase di incertezza, verso un assestamento e una nuova normalitÃ
Sono stati tra i primi a pensare e sviluppare il canale mobile nel mondo assicurativo italiano e adesso le attenzioni sono ancora di più sull'innovazione di servizio e prodotto, sempre con un occhio di riguardo verso il cliente. Ne abbiamo parlato con Enrique Flores-Calderon, Amministratore Delegato Verti Assicurazioni.
Cos'è successo nel mercato assicurativo nel 2020?
La pandemia ha creato anche nel mercato assicurativo una situazione che nessuno poteva immaginare. E' stato un anno in cui abbiamo imparato un nuovo modo di pensare alla sicurezza e in cui abbiamo dovuto rivedere i piani di disaster recovery. In generale, dovremo aspettare ancora un po' per comprenderne l'impatto complessivo, ma sicuramente molto dipenderà dalla composizione del portafoglio di ciascun operatore del settore.

Coloro che hanno un peso più spinto verso le auto, almeno a breve termine, vedranno un impatto positivo sui conti perché c'è stata una riduzione abbastanza marcata nella frequenza degli spostamenti. Coloro che hanno invece un peso più sbilanciato sul segmento salute, per ovvi motivi, oggi avranno un risultato probabilmente negativo, così come chi punta molto sul ramo vita, per l'abbassamento dei tassi interesse.Â
Ci sono state differenze tra i vari mercati nazionali e soprattutto, ci sono state delle peculiarità del nostro mercato?
La pandemia ha provato conseguenze dirette e indirette su quasi tutti i mercati. Una delle differenze, è stata sicuramente nei tempi di reazione. In Italia infatti siamo stati tra i primi nell'anno passato a dover gestire questa crisi con la responsabilità di aggiornare i colleghi presenti in altri Paesi, come la Spagna, rendendoli consapevoli di come presto avrebbero potuto essere coinvolti allo stesso modo. Da noi hanno imparato moltissimo.
Il primo obiettivo era mettere tutto in sicurezza e noi dopo una settimana siamo riusciti a far lavorare da remoto tutti i nostri dipendenti, senza rischi. Il secondo obiettivo era quello di continuare a offrire lo stesso servizio ai nostri clienti. Ci siamo riusciti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo