adidas prepara i piani di vendita del brand Reebok
Acquisita nel 2006 per 3,8 miliardi di dollari l'azienda americana sarebbe ora sul mercato ad una cifra intorno al miliardo
La società tedesca di abbigliamento sportivo adidas ha confermato l'intenzione di cedere il suo marchio Reebok al fine di concentrare gli sforzi sull'ulteriore rafforzamento del proprio brand.
In una nota adidas ha dichiarato di aver avviato un processo formale volto a cedere Reebok in linea con lo sviluppo della sua nuova strategia quinquennale.
Adidas inserirà nei report le attività di Reebok USA come "operazioni discontinue" dal primo trimestre del 2021 in poi, in linea con i piani di concentrarsi sul "rafforzamento della posizione di leadership del marchio Adidas" nel mercato globale degli articoli sportivi.
Adidas ha acquisito Reebok nel 2006 per 3,8 miliardi di dollari, ma già a ottobre 2020 era emerso che stava valutando la possibilità di vendere il marchio. All'epoca, VF Corp, che possiede i marchi di abbigliamento Timberland e North Face, e Anta International Group Holdings, con sede in Cina, sarebbero state interessate all'acquisto di Reebok.

Il New York Times a novembre aveva pubblicato che Adidas aveva assunto la società di servizi finanziari americana JPMorgan Chase per contribuire a garantire una potenziale vendita di Reebok. Secondo quanto riferito, la quotazione di vendita sarebbe di circa un miliardo di dollari, significativamente inferiore a quello che Adidas ha pagato per l'azienda 15 anni fa.
Secondo Kasper Rorsted, Amministratore Delegato di Aadidas, "le opportunità di crescita a lungo termine nel nostro settore sono molto interessanti, in particolare per i marchi sportivi iconici. Dopo un'attenta valutazione, siamo giunti alla conclusione che Reebok e Adidas saranno in grado di realizzare significativamente meglio il loro potenziale di crescita indipendentemente l'una dall'altra. Lavoreremo diligentemente nei prossimi mesi per garantire un futuro di successo per il marchio Reebok e il suo team operativo".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
