Perchè il fintech detronizza il contante
Makoto Egami (Comgest): con le nuove infrastrutture e il cambiamento delle abitudini causa pandemia sarebbe una sorpresa vedere un ritorno dell'utilizzo diffuso del cash come nel periodo precrisi
Il cloud è un indicatore della crescita dinamica che ci si può attendere da un certo numero di tendenze che sono state accelerate dalla pandemia, in quanto si è dimostrato essere l'infrastruttura IT che ha permesso la digitalizzazione di famiglie e imprese. Si potrebbe pensare al cloud come a una sorta di rete elettrica per l'economia digitale. Società cloud based, finanziariamente e tecnologicamente forti, come Amazon, Microsoft, Alibaba e Tencent investono in infrastrutture scalabili, che permettono ad altre società in tutto il mondo, dalle grandi imprese fino al negozio di alimentari dietro l'angolo, di usare le loro tecnologie quando vogliono e per le loro necessità , la digitalizzazione del business è a portata di click.

Forse è vero che la tendenza alla digitalizzazione è stata ben identificata dagli investitori. La sua portata e ampiezza così come la velocità di diffusione delle tecnologie digitali potrebbero però essere sottovalutate. La facilità di implementazione offerta dal cloud accelera il processo di digitalizzazione. Prendete le apparecchiature PoS per commercianti basate sul cloud, come PagSeguro o Mercado Pago in America Latina. L'agilità e la scalabilità della loro infrastruttura cloud sono tutti vantaggi rispetto alle piattaforme delle banche che si adattano con difficoltà al mondo di internet e degli smartphone.
Anche l'azienda americana Intuit permette ai suoi clienti di ricevere pagamenti, gestire le buste paga, monitorare l'inventario e gestire conti fiscali e bancari da una sola piattaforma, QuickBooks. Questo è alla base della straordinaria velocità di adozione digitale osservata durate la pandemia.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
