 
	08-12-2021
 
	  
	  	
	  
	  
		- 
 
    Idee e opinioniCrisi energetica: la risposta è nelle rinnovabiliJennifer Boscardin-Ching (Pictet AM): è la soluzione più sostenibile per ambiente e crescita economica, unita a un miglioramento nella capacità di stoccaggio dell'energia e nell'efficienza energetica Biotecnologie: i 5 trend all'orizzonteLaura Nelson Carney (Capital Group): i nuovi target farmacologici possono diventare la base di nuove aree di crescita. Cresce il ruolo delle piccole aziende La transizione digitale trasforma la sostenibilità da costo a valoreJosef Nierling (Porsche Consulting): occorre ridisegnare il modello economico globale, basato su valori etici e sociali più forti, e che superi la percepita contrapposizione tra profitti e responsabilità sociale Spesa in Ricerca e Sviluppo nell'UE al 2,3% del PIL nel 2020. Italia solo all'1,5%Il nostro Paese secondo il report di Eurostat spende quanto la Grecia e siamo dietro anche a Slovenia, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria e Portogallo 
- 
		 
BusinessCommunity.it
 Settimanale economico finanziario
 Direttore Responsabile:
 Gigi Beltrame
 Direttore Editoriale:
 Claudio C. Gandolfo
 Per informazioni clicca qui.
 Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
 Politica della Privacy e cookieCOVER STORY  Massimiliano Vercellotti (EY): coraggio, innovazione e trasformazione i fattori chiave degli imprenditoriOggi sono tutti più attenti alla sostenibilità. Le PMI italiane sono eccellenze difficili da trovare all'estero. Ma siamo molto in ritardo nella creazione di ''unicorni'', anche se molte startup lasciano ben sperare 
- 
    Fare Business3M Home: clienti e partner ora si incontrano nell'azienda virtualeMarc Routier (3M): è un'idea tutta italiana. Il progetto permette di migliorare l'esperienza del cliente, che potrà collaborare con l'azienda e interagire con i materiali e le tecnologie 3M in tempo reale da qualsiasi parte del mondo Insolvenze aziendali previste in forte crescita nel 2022Massimo Mancini (Atradius): c'è una maggiore consapevolezza da parte delle imprese, rafforzata dall'esperienza della pandemia, verso la protezione del rischio di credito commerciale Quattro idee per ottimizzare la trasformazione digitale e altre aree di businessFilippo Giannelli (ServiceNow): focalizzarsi sull'employee experience per ottimizzare il lavoro ibrido, utilizzare il low code, prepararsi all'iperautomazione, e pensare a una strategia ESG Manifatturiero: investire in nuove tecnologie per assicurarsi la competitivitàMassimo Arioli (Dynabook): automazione, AI, IoT e machine learning così come l'hardware cambieranno radicalmente il futuro del settore. Occorre prepararsi con le giuste strategie HR Tech: la tecnologia rende più umano il processo di selezione dei talentiSecondo un report di Klecha & co. il futuro della gestione delle risorse umane intreccia strettamente talento e tecnologia, ponendo nuove sfide sia alle aziende sia ai dipendenti Formazione: più investimenti da parte delle aziende, che puntano allo sviluppo del personaleAlessandro Verrini (CoachHub): le HR dovranno aiutare concretamente i team nell'aumentare la produttività e questo sarà possibile solo se si riuscirà fare emergere il pieno potenziale dei singoli talenti Cybersecurity penalizzata nelle aziende secondo i responsabili IT italianiAlessandro Fontana (Trend Micro): occorre far comprendere come la sicurezza informatica sia un motore fondamentale per la crescita del business. Bisogna fare sistema tra i responsabili IT e aziendali, visto che combattono per la stessa causa 
- 
        MarketingRegali natalizi aziendali: un'opportunità da non perdereA seconda della tipologia di business, la scelta del regalo va fatta tenendo sempre presente l'immagine o la filosofia aziendale e ovviamente il budget di cui si dispone Perchè i clienti dicono una cosa e ne fanno un'altra?Antonella Camarca (Minsait): per imparare ad adattare la nostra offerta ai reali processi decisionali di clienti e consumatori, è essenziale integrare le neuroscienze nella nostra strategia di business 
- 
     Digital BusinessPerchè la prossima generazione di banche deve servire le nicchieFederico Roesler Franz (Solarisbank): arrivare a un grado estremo di personalizzazione nell'offerta di servizi finanziari è uno dei driver più rilevanti per i numerosi attori che possono servire in maniera eccellente e redditizia il proprio mercato I supercomputer crescono (insieme agli AMD Epyc): le aziende iniziano a sfruttarliIl numero di supercomputer al mondo sta crescendo in maniera significativa e si possono noleggiare a tempo per la ricerca Logitech con la divisione Enterprise punta dritta alla collaboration e al lavoro ibridoUna divisione creata appositamente per rispondere alle esigenze delle imprese e semplificare la gestione Monetizzare il traffico 5G: come gli operatori si devono interrogare per investire al meglioRoberto Bussolotti (Amdocs): gli investimenti per le frequenze sono stati ingenti, ora è necessario creare i servizi 
- 
     Finanza e investimentiUn portafoglio da amare, un webinar per comprendere come stanno evolvendo gli investimentiGian Luca Bocchi, Gianluca Gabrielli, Fulvio Marchese e Gabriele Turissini ne parleranno live online con Gigi Beltrame il 9 dicembre Quali sono i rischi di Omicron per i mercati del credito?Elisa Belgacem (Generali Investments): la nuova variante potrebbe implicare nuove restrizioni sociali, un danno alla crescita e nuovi colli di bottiglia che si aggiungono ai rischi per l'inflazione Verso una forte crescita e un calo della pressione inflazionistica nel 2022Stefan Kreuzkamp (DWS): il prossimo anno l'eurozona dovrebbe far registrare un +4,6%. L'inflazione dovrebbe diminuire, ma rimanere a livelli elevati. Nessun aumento dei tassi di interesse in vista Il mercato obbligazionario segnala problemi in arrivoAlthea Spinozzi (BG SAXO): gli investitori dovrebbero iniziare a preoccuparsi dei loro investimenti, visto che i rendimenti del Tesoro USA si stanno muovendo più in alto, trascinando con loro i crediti a basso rating Bond verdi: sono realmente così o sono solo greenwashing?Samuel Grantham (abrdn): l'unico modo per scoprire quanto sostenibile sia un'obbligazione è la ricerca. importante esaminare l'uso dei proventi, la rendicontazione dell'impatto e l'allineamento con standard riconosciuti, nonché le credenziali ESG complessive