Investitori piu' cauti sulla Cina e i Paesi Emergenti
Hartnett (BofA Merrill Lynch): Gli asset allocator globali frenano sulle commodities ma stanno mantenendo fede nella crescita globale, con un occhio all’Europa
Gli investitori si stanno posizionando per il rallentamento della crescita in Cina e una prolungata bassa inflazione, facendo precipitare gli asset di materie prime o commodities ai minimi da quattro anni. E si guarda con maggiore attenzione alle opportunità dell’Europa. Questo è quanto emerge dalla BofA Merrill Lynch Fund Manager Survey di maggio.
Il 25% degli intervistati per l\'indagine afferma che un “atterraggio duro” in Cina e un crollo delle materie prime è il loro "tail risk" numero uno, con un aumento dal 18% nel mese di aprile. Un 8% dei gestori di fondi in Giappone, Asia-Pacifico e dei Global Emerging Markets si aspetta che l\'economia cinese si indebolirà nel corso dei prossimi 12 mesi, a fronte di un 9% che riteneva che si sarebbe rafforzata di un mese fa.

Il panel invia segnali forti che vedono poco una minaccia di inflazione. Il 30% si aspetta che l\'inflazione di fondo globale salirà nel prossimo anno, in discesa rispetto al 45% del mese scorso. Di conseguenza, la percentuale di investitori che prevedono una salita dei tassi di interesse a breve termine è scesa al 14%, dal 32% nel mese di aprile.
Gli investitori hanno reagito riducendo gli investimenti nelle commodities e mercati emergenti, aumentando gli stanziamenti per le obbligazioni. Il 29% degli asset allocator globali sono sottopeso nelle commodities, con un aumento dall’11% in marzo: è la lettura più bassa dal dicembre 2008. Un 17% degli asset allocator rimangono sottopeso nei titoli energetici. La percentuale di investitori globali in sovrappeso su Emerging Market Equities è precipitata al 3% dl 34% di marzo. Il 38% del panel è sottopeso nelle obbligazioni, in diminuzione dal 50% nel mese di aprile.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
