Continua ad aprile la flessione della domanda di credito da parte delle imprese
Capecchi (CRIF): Le aziende in questa fase pensano più al sostegno all’attività corrente che al finanziamento di nuove iniziative e investimenti
Il mese di aprile si è concluso all’insegna del segno negativo per le richieste di credito da parte sia delle famiglie sia delle imprese. Se per i mutui questo non rappresenta certamente una novità, considerando la dinamica di forte contrazione che perdura ininterrottamente ormai da molti mesi, desta sicuramente più interesse la debolezza della domanda di prestiti dalle famiglie e di finanziamenti da parte delle imprese, che negli ultimi due mesi hanno invertito il trend virando sul segno meno. Queste evidenze emergono dall'ultimo Barometro CRIF sulla domanda di credito.

Dopo un inizio d’anno in cui il numero di finanziamenti richiesti da parte delle imprese italiane (analizzati sulla base delle anagrafiche riconducibili sia a imprese individuali sia a società di persone e capitali) aveva confermato il segno positivo che aveva caratterizzato quasi l’intero 2012, negli ultimi 2 mesi la propensione a richiedere credito si è raffreddata e anche il mese di aprile confermato una dinamica negativa, con un -1,04% rispetto allo stesso mese del 2012, ponderato a parità di giorni lavorativi.
L’analisi della domanda di credito - elaborata sui dati relativi a oltre 8 milioni di posizioni creditizie attribuite a utenti business - fornisce anche una fotografia aggregata a livello di I quadrimestre dell’anno, che complessivamente fa registrare una crescita del +0,5% rispetto al corrispondente periodo del 2012.
Entrando maggiormente nel dettaglio e suddividendo la domanda di credito tra Imprese Individuali e Società, la dinamica rilevata negli ultimi mesi mostra un andamento più regolare, nonché un segno lievemente positivo (+0,67% nel mese di aprile e +3,41% nel quadrimestre), per le società rispetto a quello che caratterizza le ditte individuali (-3,4% ad aprile e -3,5% nei primi 4 mesi 2013).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
