Fragilita' e disorientamento da social media
\"Mi venne da pensare a chi non era connesso in rete e quel pensiero mi diede una sensazione di vertigine\", afferma Keen autore di Vertigine digitale
Il web 3.0 di Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn è veramente il luogo della massima socialità e della condivisione totale, dove tutti comunicano con tutti nel tempo e nello spazio? O non rischia di essere, se non lo è già, il luogo dell’iper realtà, dove si perde la distinzione tra realtà e irrealtà?
Andrew Keen, autore di "Vertigine digitale. Fragilità e disorientamento da social media", afferma che la rivoluzione dei social media è di fatto la più travisata e distorta trasformazione culturale dai tempi della Rivoluzione industriale. “I social media stanno indebolendo la nostra identità”, dice Keen, “essi ci disorientano e ci dividono, non instaurano affatto una nuova era comunitaria e di uguaglianza fra gli esseri umani”.

Gli odierni social media stanno frammentando la nostra identità in modo che esistiamo sempre al di fuori di noi stessi, incapaci di concentrarci sul qui e ora, troppo legati alla nostra stessa immagine, rivelando perennemente dove ci troviamo, sacrificando la privacy individuale alla tirannia utilitaristica della rete collettiva. Piuttosto che una vita virtuale o secondaria, i social media vanno imponendosi come la vita in sé , lo stato centrale e trasparente dell’esistenza umana, quel che gli investitori della Silicon Valley oggi definiscono “l’internet delle persone”.
Il tragico paradosso della nostra vita è l’incompatibilità tra il nostro profondo desiderio di appartenenza alla comunità online e di amicizia e l’altrettanto forte desiderio di libertà individuale. Che ne sarebbe della nostra identità nell’eventualità di dover vivere senza segreti, nella trasparenza totale, completamente in pubblico? La società interconnessa elettronicamente ci avrebbe forse reso più felici? Avrebbe portato al miglioramento della condizione umana? Arricchito la personalità di ciascuno di noi? Creato l’uomo a propria immagine?
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
