Beenz: uno strumento estremamente flessibile e cross-merchant
Soddisfa il desiderio degli utenti di ricevere una ricompensa e ne fa l’ingrediente principale di una ricetta in grado di stuzzicarli e coinvolgerli in azioni a valore
Le aziende dedicano molte risorse per incrementare i clienti che acquistano i loro prodotti e servizi e per aumentare i fan delle pagine dedicate al proprio brand nei social media. Ma ottengono il ritorno desiderato? Come emerge da una ricerca di Duepuntozero Research-Doxa, dei 21 milioni di utenti attivi su Facebook in Italia, circa 14 milioni aderiscono ad almeno una fanpage di un brand sul social network. Ma il 64% di questi è pigro: si limita a guardarla da lontano, pubblica pochi post e raramente partecipa raccontando la propria esperienza. Emerge tuttavia un dato interessate finora sottovalutato: circa il 90% di chi segue una brand community online desidera ricevere sconti e promozioni.

Beenz soddisfa il desiderio degli utenti di ricevere una ricompensa e ne fa l’ingrediente principale di una ricetta in grado di stuzzicarli e coinvolgerli in azioni a valore. Lo fa attraverso una modalità semplice e appetitosa sia per l’azienda che per l’utente finale: Beenz regala fagioli, i beenz.
I beenz sono un piccolo incentivo, semplice e immediato: fagioli virtuali da accumulare per convertirli in buoni da spendere dove si vuole all’interno del network Beenz. Il cliente non può comprarli. Non può scambiarli. Li può ottenere gratuitamente interagendo con chi li offre in rete o nella distribuzione tradizionale a fronte della partecipazione ad attività di engagement e call-to-action promosse dalle aziende partner della community Beenz. Ed è proprio questo che farà diventare Beenz un gioco divertente e contagioso.
La varietà di azioni a cui può essere associata la fornitura di beenz è potenzialmente infinita: scrivere recensioni, rispondere a sondaggi, effettuare check-in in negozi, fotografare codice a barre, iscriversi a newsletter, partecipare a eventi, consigliare prodotti agli amici e molto altro ancora.
Beenz è, infatti, uno strumento estremamente flessibile e cross-merchant: permette ai marketing manager di qualsiasi categoria di prodotto di associare la fornitura di beenz al tipo di interazione che ritengono più strategica, stabilendo la quantità di beenz da fornire come ricompensa.
La soddisfazione dei clienti e il loro coinvolgimento in interazioni frequenti con il brand sono la garanzia più efficace del ritorno sull’investimento.
Per riscattare i beenz accumulati, i clienti hanno a disposizione un’ampia gamma di soluzioni accattivanti, destinate a diventare un forte incentivo a incrementare la raccolta di beenz fino a scatenare una vera e propria beenz-mania: buoni acquisto per lo shopping online e offline, buoni carburante, regali, abbonamenti a riviste, biglietti aerei o pernottamenti presso i migliori hotel, così come biglietti per concerti o gift card e molto altro ancora in un network di partner affidabili e di qualità.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
