Felici malgrado, il nuovo libro di Enrico Finzi
Il termometro della felicità degli italiani mai così giù. La fotografia di un Paese in default e con poche speranze per il futuro. Ma emerge una nuova Italian way to happiness, dove le donne sono protagoniste
Dopo decenni di stabilità, all’inizio del 2011 il termometro della felicità ha cominciato a scendere sempre più velocemente, mettendo in discussione tanto il modello di sviluppo quanto le regole del marketing e, non ultimi, i protagonisti della vita politica del Paese. Sembra destinato a sollevare un acceso dibattito a livello nazionale il nuovo libro di Enrico Finzi, Felici malgrado, basato sulle ricerche di AstraRicerche ed edito da Ecomunicare.

Prima volta di Enrico Finzi in formato digitale (il libro è disponibile su Amazon e su Lulu.com, anche in formato cartaceo on demand), in 120 pagine il presidente di AstraRicerche offre, in una sorta di instant book, sia una descrizione ‘a caldo’ del tracollo degli italiani e della loro felicità, sia un approfondimento sulle strategie dei nostri connazionali per essere ‘felici malgrado’.
Nulla sembra più essere come prima, per gli italiani. Viviamo in un quadro di diffuso pessimismo: il 70% degli italiani, nel luglio 2012, afferma che “le cose vanno male o malissimo”, il 64% dei maggiorenni prova un senso di totale impotenza “sia nella comprensione dei fenomeni” sia nella “convinzione di poterli controllare e gestire”.
La crisi pare aver colpito duro nel profondo e il sentiment verso il corpo politico, che in questa crisi ha il compito di fare da guida, peggiora: l’esecutivo Monti, all’inizio di settembre 2012, ha potuto “vantare” un rapporto di 15 a uno tra coloro che lo reputano “creatore della propria infelicità” rispetto a quelli che lo giudicano felicitante (peggiore rapporto della storia postbellica conosciuta).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
