Le sette competenze professionali “must have” per chi vuole cambiare lavoro nel 2014
Soave (Hays): Capacità di analisi, familiarità con il web, terza lingua, competenze finanziarie, multisettorialità, propensione all’apprendimento e organizzazione
Capacità di data analisys, familiarità con il web e conoscenza di almeno una terza lingua: queste sono solo alcune delle competenze professionali che le aziende a caccia di nuovi professionisti richiederanno con maggiore frequenza nel 2014 secondo le elaborazioni del gruppo Hays, uno dei leader globali nel recruitment specializzato. E per chi non avesse chiari quali saranno i trend nella selezione dei prossimi 12 mesi, ecco le 7 competenze “must have” che i responsabili delle risorse umane si aspettano di individuare nei candidati.

1 - “Big Data” – Capacità di Analisi
Una delle parole più usate e temute negli ultimi anni è Big Data, ovvero la capacità di rielaborare enormi quantità di dati e informazioni (quasi) in tempo reale. E i consulenti Hays concordano nel ritenere che una rinnovata attenzione verso le capacità di analisi, sarà uno dei principali focus selettivi del 2014. Pertanto assisteremo ad un aumento della domanda di IT Project Manager e di Business Analysts, entrambi ruoli principe nella rielaborazione e nell’analisi dei dati. Ma non solo. L’aumento della richiesta degli “scienziati dei dati” sarà dettata anche dalla necessità di prevedere, riconoscere e decodificare schemi e modelli di dati cruciali per il successo aziendale.
2 - Sviluppo software
Il boom di tablet e smartphone ha stimolato la richiesta di professionisti con competenze nello sviluppo di software per piattaforme mobile, in particolare in ambito HTML5 e CSS3. Nonostante l’impennata di download di APP e affini, sono davvero pochi i candidati che possiedono queste specifiche skill e che, di conseguenza, sono in grado di confrontarsi con sistemi informatici elaborati. Data l’inarrestabile richiesta di applicazioni più complete e interfacce sempre più realistiche, è facile prevedere come questa carenza diventerà un problema sempre più grave nel corso 2014. Tanto da poter causare un generale ritardo nell\'evoluzione del mercato delle mobile app.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
