Easynet aiuta le imprese a trasformare il telelavoro in realta'
Garavaglia (Easynet): Oltre a sensibilizzare le aziende, sono necessari una serie di requisiti tecnologici per l\'attuazione del telelavoro
I risultati di una ricerca realizzata da Trades Union Congress (TUC) – la confederazione che riunisce i sindacati del Regno Unito – rivelano che in media il tempo impiegato dai dipendenti negli spostamenti da e per l\'ufficio corrisponde a 200 ore l\'anno, l\'equivalente di cinque settimane di lavoro. La riduzione degli spostamenti avrebbe un impatto immediato sull’equilibrio tra vita personale e professionale, oltre che sul traffico. Non sorprende, quindi, che a fronte di un aumento del 68% dei telelavoratori nel 2011 rispetto all’anno precedente, si conferma sempre più diffusa l’abitudine a lavorare al di fuori dell’ufficio.

All\'inizio dello scorso anno, Easynet Global Services aveva previsto che il 2012 sarebbe stato l’anno “smart” per l’esigenza delle aziende di adottare un approccio “intelligente” sia verso la propria rete di comunicazione sia nei confronti delle nuove necessità dei dipendenti. Il lavoro flessibile, unito a una sempre maggiore diffusione anche in ambito aziendale di dispositivi mobili e di tecnologie di collaborazione, sono una conferma di quanto le aziende siano più consapevoli dei vantaggi derivanti dalla possibilità che le persone lavorino dove e quando preferiscono, piuttosto che all’interno degli uffici negli orari prestabiliti.
“Uno di questi vantaggi, oltre ai benefici per i dipendenti, è l’ottimizzazione dei costi per l’azienda stessa, che può riorganizzare la struttura senza i vincoli della presenza fisica” ha dichiarato Roberto Garavaglia, Sales Director di Easynet Italia. “Easynet offre una suite di strumenti che permettono il normale svolgimento dell’attività lavorativa senza la necessità della presenza fisica del personale sul posto di lavoro. Si tratta di soluzioni relative, per esempio, alle attività di CRM, di amministrazione e contabilità, o volte alla gestione di personale atto a presidiare il territorio, come la forza vendita, la rete di promotori o di manutentori”.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
