Risorse umane a 360 gradi
Punto HR!, il libro a cura di Sergio Carbone e Angelo Pasquarella, offre analisi, riflessioni e visioni sulle persone nelle organizzazioni
Per ogni impresa, riuscire oggi a mantenere elevati livelli di competitività richiede, inevitabilmente, un forte impegno su vari fronti: la selezione e il reclutamento di risorse umane adeguate, la predisposizione di piani di sviluppo motivanti e coerenti con il modello di business, il mantenimento di elevati livelli di capacità di apprendimento dell’intera organizzazione, la capacità di predisporre modelli di welfare interno in grado di soddisfare le persone, la disponibilità di strumenti utili a favorire il ricambio e molto altro.

Di fronte alla numerosità di temi che attengono alla vita dei lavoratori nelle aziende e alla complessità che la relativa gestione genera inevitabilmente, diventa determinante riflettere sugli strumenti che possono essere utilizzati concretamente per una gestione efficace delle risorse umane.
In questo testo, Sergio Carbone e Angelo Pasquarella dedicano attenzione alle molteplici tematiche connesse sull’asset divenuto davvero critico nelle organizzazioni: le persone. E con esse, tutte le variabili che possono favorirne o deprimerne la permanenza in azienda e le relative opportunità professionali e di successo.
SERGIO CARBONE è Direttore Generale di Projectland e opera da molti anni nella consulenza per compagnie di assicurazioni e banche nell’area dei Fondi Interprofessionali, del project management, dell’analisi e dello sviluppo organizzativo. È autore di "Vendo capre su Internet", di numerosi saggi su varie edizioni di Global Business e, per le nostre edizioni, ha curato Finanziare la crescita del capitale umano (2012).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
