La scomparsa degli identificatori: come cambia il digital advertising
Lerario (Ogury): nuove sfide per il targeting online
L'ultima svolta di Google non modifica il corso della storia. Gli identificatori sono già scomparsi da oltre la metà dell'open web - e questa percentuale continua a crescere, spinta dalle aspettative dei consumatori, dalle pressioni normative e dalla frammentazione delle piattaforme. Allo stesso tempo, una parte significativa dei segnali basati su ID resterà comunque disponibile. Per questo motivo, la vera sfida oggi non è più cosa succede quando gli ID spariscono, ma come pianificare e operare efficacemente in ambienti che includono contesti sia con identificatori che senza. Questa è la nuova realtà dei media. I vincitori saranno quelli capaci di abbracciare questo scenario ibrido. La chiave è sviluppare piattaforme e livelli di dati che funzionino lungo l'intero spettro dell'identificabilità, sfruttando tutti i segnali, a prescindere dalla presenza di identificatori. Affidarsi esclusivamente agli identificatori limita la portata e genera strategie fragili. Ma ignorare del tutto gli ID significa rinunciare al valore che i segnali basati sull'identità offrono ancora. La strada intelligente non è scegliere da che parte stare, ma integrare entrambi gli approcci in modo strategico, in un mondo che resterà inevitabilmente misto.
Francesca Lerario, Managing Director Southern Europe di Ogury
##fine##