World Business Forum 2025: tra incertezza e cambiamento

Mazzeo (Wobi): un'edizione incredibile e nel 2026 ci saranno altri eventi in Italia

Durante le ultime ore del World Business Forum abbiamo incontrato la Country Manager di Wobi, Ana Mazzeo, per fare il punto sull'edizione 2025 e capire cosa aspettarci per il 2026.

Come valuta il successo di quest'edizione rispetto al 2024?

L'anno scorso abbiamo avuto un successo pazzesco e quest'anno non mi aspettavo di superare il 2024. Devo dire che siamo contentissimi, tanto lavoro, tanta fatica, ma grandi soddisfazioni.

Quali sono stati gli elementi distintivi di questa edizione?

A partire dalla sala piena come sempre, ma credo che il livello della discussione quest'anno era molto focalizzato sul periodo che stiamo vivendo. Abbiamo lanciato questo tema a livello globale, non solo in Italia, ma anche a New York, in Messico, in tutti i paesi dove noi siamo presenti, con l'idea di aiutare le aziende in tempi di incertezza e cambiamento.

Qual è l'obiettivo principale del World Business Forum?

Vogliamo portare in Italia sono le voci dei leader a livello mondiale che ci aiutano a saper guidare le nostre azioni nel momento in cui tutto cambia molto velocemente. Abbiamo un tema di leadership, ma abbiamo bisogno di concretezza, quella che gli economisti ci hanno raccontato.

Ho notato che gli sponsor che presentano gli speaker hanno alzato il livello qualitativo: c'è stato un lavoro particolare dietro?

Devo dire che gli sponsor stanno prendendo questa opportunità molto seriamente, allora studiano i loro discorsi e studiano anche gli speaker che stanno per presentare on stage, andando a collegare le loro aziende, le loro realtà, quello che stanno facendo con i discorsi che gli speaker vanno a raccontare. Non sono introduzioni, sono degli spaccati delle loro aziende calati nel racconto che viene presentato.

L'anno scorso ci avevate annunciato in esclusiva la Wobi Membership: come si sta evolvendo il progetto?

Si sta evolvendo molto bene e devo dire che è stato un successo. Sapevamo che la nostra community aveva bisogno di momenti di networking, di contenuto, ma non pensavamo che il successo sarebbe stato così grande.

Ci sono novità in programma legate alla Membership?

Abbiamo lanciato un nuovo evento di intelligenza artificiale and business transformation che si terrà a Milano il 9 giugno nel Teatro Gaber, una giornata con Randy Zuckenberg, Mitchell Weiss, Tricia Wang e Jason Wild professore di Harvard, altri speaker verranno annunciati prossimamente. Andremo a trattare questo tema a tutte le aziende, a tutti i leader delle aziende. Sarà un evento cross sector, ma su un tema che accumuna tutti, quello di capire e saper usare la tecnologia e l'intelligenza artificiale per il cambiamento che stiamo affrontando.

La richiesta da parte delle aziende su questi temi è realmente così forte?

La richiesta è enorme, noi tutti gli anni quando finisce World Business Forum facciamo una survey, rispondono circa 3000 persone e quello che ci chiedono è più informazione sulla business transformation legata alla tecnologia e all'intelligenza artificiale, per questo abbiamo deciso di portare questo evento anche in Italia.

Cosa ci può anticipare per il 2026?

Noi siamo già pronti, abbiamo gli speaker, avremo Carlo Ancelotti, avremo Justin Trudeau, Prime Minister del Canada, Paola Antonelli, che è la curator del MoMA di New York per questi 20 anni, una signora milanese che ammiro particolarmente e tantissimi altri.


Abbonati gratis a BusinessCommunity.it

Home

Ultimo Magazine

Le News

© BusinessCommunity.it - Tutti i Diritti Riservati.
P.I 10498360154
Direttore Responsabile: Gigi Beltrame