Auchan pensa ai POS per migliorare l'esperienza d'acquisto dei clienti
Con l\'aiuto di Fujitsu ridisegna la fase di pagamento nei punti vendita
Fujitsu ha annunciato lo sviluppo di un nuovo concetto di Point of Service (POS) presidiato per Auchan. La nuova soluzione ibrida U-Reverse, presente nei punti vendita Auchan sotto l\'insegna"‘Trolley Express", è studiata per aggiungere flessibilità nella gestione delle code in modo da soddisfare meglio le esigenze e le aspettative di servizio della clientela.
Fujitsu U-Reverse è in fase di installazione a fianco di altre tipologie di cassa in quattro ipermercati Auchan, compresi gli ultimi due appena aperti in Francia, ad Aéroville ed Epinay-sur-Seine. U-Reverse è una delle soluzioni messe appositamente a punto da Fujitsu per il settore retail allo scopo di promuovere maggior redditività ed efficienza lungo tutta la catena del valore.

Groupe Auchan SA, multinazionale francese del retail, è da sempre impegnata a migliorare la customer experience alle casse dei propri ipermercati con un approccio sempre più impostato intorno al cliente. A questo scopo, Auchan si è rivolta a Fujitsu, suo partner per l\'innovazione da oltre vent\'anni, con cui ha implementato i primi scanner mobili denominati Rapid\'Auchan. Il nuovo sistema Fujitsu U-Reverse permette ad Auchan di scalare verso l\'alto o verso il basso in linea con i cambiamenti di domanda garantendo miglioramenti misurabili in termini di efficienza, specialmente nei periodi di punta.
U-Reverse, la prima cassa ibrida presidiata nel settore degli ipermercati, permette di passare rapidamente dalla modalità presidiata a quella tradizionale con cassiera in meno di due minuti così da ridurre le code non appena iniziano a formarsi. Queste casse sono in grado di eseguire il ricircolo del contante in modo da alleggerire anche lo stress per i dipendenti, che non devono quindi maneggiare denaro né preparare i saldi manualmente all\'apertura e alla chiusura delle casse.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
