Aziende europee: gli impiegati lamentano l’inefficienza dei processi amministrativi
Soro (Lexmark): Il 70% ritiene che il tempo dedicato alle pratiche amministrative sia aumentato negli ultimi 5 anni, e il 59% che siano troppo macchinose e complicate, con grande perdita di tempo
Una ricerca condotta da Lexmark a livello europeo dimostra che l’implementazione di sistemi automatizzati possa aiutare le aziende ad aumentare la produttività dei dipendenti, riducendo i costi operativi e gli errori associati ai processi manuali. Lexmark ha intervistato 714 impiegati in tutta Europa per capire il modo e il tempo speso nelle pratiche amministrative, riscontrando gravi inefficienze nel caso di processi manuali.
I rispondenti hanno dichiarato che la maggior parte delle pratiche amministrative - come l’archiviazione dei contratti, l’elaborazione degli ordini e la registrazione nel database delle informazioni contenute nei biglietti da visita - vengono svolte manualmente.

Il 59% degli intervistati ritiene che i processi di admin siano troppo complicati e articolati. Dallo studio emerge un’interessante correlazione tra difficoltà delle procedure e tempo speso per portare a termine questi compiti. Un terzo degli impiegati trascorre almeno tre ore a settimana nel districarsi in mansioni amministrative.
Inoltre, il 70% ritiene che il tempo dedicato a queste pratiche sia aumentato nel corso degli ultimi cinque anni, sottolineando il fatto che, in questo modo, le aziende obbligano il personale a sottrarre tempo prezioso al proprio lavoro.
La ricerca evidenzia che i dipendenti desiderano eliminare procedure antiquate e improduttive. Alla domanda “Qual è la più grande difficoltà che riscontri nelle operazioni amministrative manuali?”, il 50% ha risposto senza indugio che richiedono troppo tempo per essere completate.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
