Prestito ipotecario: ottima soluzione per risolvere problemi dei pensionati. Ma non l'unica
Mancini (Casa.it): Nuda proprietà, prestito vitalizio proprietario o affitti brevi. Senza privarsi della casa si può mettere a disposizione una stanza per uno studente o mamme single o, sfruttare le ondate di turisti in occasione di eventi particolari
La vita si allunga, le pensioni si restringono, mentre le esigenze di figli e nipoti continuano a aumentare: per questo sono sempre di più i pensionati che, spinti soprattutto da esigenze di liquidità, scelgono di “alleggerire” il proprio patrimonio immobiliare, rinunciando all’antica tradizione di lasciare un tetto per i propri eredi.

Eppure, in attesa di conoscere le sorti del ddl sul prestito ipotecario vitalizio, che offrirebbe agli “Over 65” la soluzione ideale per trasformare la casa in denaro contante, secondo il portale immobiliare Casa.it diverse soluzioni possono aiutare i pensionati a sbarcare il lunario senza dover rinunciare alla propria casa.
“La relazione annuale dell’Inps ha rilevato che un buon 43% degli anziani riceve una pensione mensile inferiore a 1.000 euro lordi”, commenta Daniele Mancini, Amministratore Delegato di Casa.it. “Per arrivare alla fine del mese senza privarsi della casa una soluzione può essere quella di mettere a disposizione una stanza per uno studente o mamme single o, semplicemente, per sfruttare le ondate di turisti in occasione di eventi particolari”.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
