Finlandia: segni di vita per l'economia
von Gerich (Nordea): l'economia ha probabilmente superato il suo minimo a fine anno ed ora sta gradualmente affrontando una ripresa fragile ed una crescita davvero modesta. Anche se ancora sotto la media di lungo periodo, il sentiment economico ha già iniziato
Nel quarto trimestre 2015 l'economia finlandese ha continuato a lottare a seguito di una brusca contrazione del PIL nel trimestre precedente.
Il commercio estero sembra contribuire negativamente alla crescita economica: le esportazioni nei mesi di ottobre e novembre sono state, infatti, uno dei principali motivi di delusione. La produzione industriale è ancora in depressione e, a giudicare dal recente crollo dei nuovi ordini, le previsioni a breve termine per l'industria manifatturiera continuano ad essere deboli. Il settore dei consumi è diviso.

Il trend generale delle vendite al dettaglio è piatto ma l'aspetto positivo è che le immatricolazioni delle nuove auto ha toccato il massimo in tre anni.
Inoltre, un rapido aumento dei permessi per le costruzioni residenziali suggerisce una graduale ripresa degli investimenti nel settore immobiliare nel corso del 2016. Questo recupero sarebbe coerente con una maggiore erogazione di mutui registrata verso la fine del 2015. Diversamente, il mercato immobiliare si è raffreddato. Le vendite immobiliari sono scese ancora nella seconda parte del 2015. I prezzi si sono stabilizzati ad un livello apparentemente sano o sono calati leggermente, senza alcuna indicazione di un'incombente bolla dei prezzi.
Guardando al futuro, l'economia finlandese ha probabilmente superato il suo minimo a fine anno ed ora sta gradualmente affrontando una ripresa fragile ed una crescita davvero modesta, aiutata da uno slancio più forte in Europa e negli Stati Uniti. Anche se ancora sotto la media di lungo periodo, il sentiment economico ha già iniziato a migliorare.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
