Strategic Meetings Management: le best practice per ottenere benefici in breve tempo
Mastropasqua (CWT): più di due terzi delle aziende che hanno implementato un programma di SSM pensa di estenderne la portata, anche perché è flessibile e su misura per le loro esigenze
I programmi per la gestione strategica dei meeting si dimostrano un efficace strumento a disposizione delle aziende secondo quanto rilevato da un nuovo studio globale realizzato da Carlson Wagonlit Travel insieme al gruppo editoriale The BTN Group. I principali vantaggi di un programma di Strategic Meetings Management (SMM) risultano essere la maggiore trasparenza sulla spesa, la riduzione dei costi, la più stretta compliance a norme e policy aziendali, la riduzione dei rischi e, conseguentemente, la maggiore efficacia degli eventi organizzati.

Lo studio, intitolato "Driving Success in Strategic Meetings Management", si basa su un'approfondita indagine - quantitativa e qualitativa - che mette in evidenza i risultati dei programmi di gestione strategica dei meeting aziendali. Ma mostra anche come il mercato rimanga perlopiù acerbo nella loro applicazione.
Oltre la metà degli intervistati afferma di aver ottenuto almeno il 10% di risparmi dal programma di SMM, con un ulteriore 17% che ha raggiunto saving superiori al 15%.
La ricerca rileva altresì che sono molti gli elementi che compongono un programma strategico di gestione dei meeting, tanto che ciascuno risulta diverso dall'altro. La mancanza di uno standard unico è percepita come diretta conseguenza della complessità dello SMM. I programmi di SMM sono quindi estremamente flessibili e costruiti su misura delle specifiche esigenze di ciascuna azienda.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
