Il 92% degli utenti in Europa non e' soddisfatto dei video di pubblicita' in Rete
Una ricerca internazionale di Brightcove dimostra che l'esperienza video di pubblicità online può essere migliore con inserzioni più brevi, targettizzate e interattive
Nove utenti su dieci (92%) in Europa sono d'accordo sulla necessità di intervenire per migliorare i video di pubblicità in Rete, è il risultato di una ricerca su 4.000 consumatori nel Regno Unito, in Francia e Germania condotta da Brightcove, fornitore di servizi cloud per i video.
Alla richiesta di evidenziare le problematiche emerse nell'esperienza di consumo dei video di pubblicità online, gli utenti hanno indicato la scarsa rilevanza dei contenuti rispetto ai loro interessi, le dimensioni eccessive dei video e le difficoltà nella riproduzione, il 67% degli utenti ha interrotto la riproduzione di video pubblicitari per uno di questi motivi. Ulteriori domande agli utenti sull'esperienza con i video di pubblicità in Rete hanno evidenziato che:

- Il 73% degli intervistati ha riscontrato molte difficolta nella riproduzione dei video (per esempio, buffering, errori di caricamento);
- Più della metà (51%) sono frustrati dalla quantità di video di pubblicità online;
- Il 74% ha avuto esperienze negative con i contenuti di video pubblicità online;
- Più di un terzo (36%) ha mai o raramente visto un video di pubblicità rilevante per i suoi interessi personali.
I risultati - pubblicati nella ricerca The Ad-Verse Consumer: European Video Advertising Tolerances in a Digital Age di Brightcove - evidenziano che, nonostante molti utenti abbiamo notato miglioramenti nella varietà (54%) e nella qualità (47%) dei contenuti video online nell'ultimo anno, i video pubblicitari hanno difficoltà a tenere il passo:
- Il 73% dichiara che la qualità dei video pubblicitari online è rimasta uguale o peggiorata;
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
