I cinque trend di business globale per prevenire la minaccia di frodi
Padovani (Experian): il nostro nuovo report evidenzia il legame tra la crescita degli affari e le strategie di prevenzione delle truffe
Meno frodi più business. Sembra quasi un'equazione ma è la realtà di quanto emerge dal primo report annuale di Experian relativo alle frodi a livello globale, che include proprio la relazione tra strategie di crescita e prevenzione delle frodi. Il Global Business Trend è stato pensato come una guida per i professionisti impegnati in materia di truffe e i senior executive - in particolare chief marketing officers, chief risk officers e chief data officers - e mostra un nuovo punto di vista su come l'allineamento tra le strategie per la crescita del business e la prevenzione delle frodi possa contribuire all'aumento dei guadagni, gestendo i rischi in un mondo sempre più virtuale. Infatti si tratta di analizzare processi quali l'apertura di nuovi account, l'accesso, le transazioni economiche.

Il documento identifica cinque tendenze che le aziende dovrebbero valutare e fronteggiare con azioni volte a diminuire le possibilità di frode e migliorare la customer experience.
"L'obiettivo di Experian è offrire una visione globale al mercato italiano, un'utile panoramica in funzione dell'efficacia delle strategie e degli strumenti da adottare per il successo del business. Uno di questi è il Fraud Prevention Benchmark tool, uno strumento interattivo che le aziende possono usare per verificare che impatto abbiano queste tendenze sulle proprie attività e quanto i risultati del loro approccio siano all'altezza delle pratiche industriali", ha affermato Angelo Padovani - AD di Experian-Cerved Information Services in Italia.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
