Cinque buone ragioni per puntare sull'azionario dell'India
Nossek (WisdomTree): forza lavoro in rapida crescita, forte crescita prevista, basso debito, economia sostenuta dai consumi, liberalizzazioni e riforme chiave
L'India si trova in un interessante crocevia storico, grazie a una leadership che sta attuando in maniera proattiva riforme difficili, mirate a una crescita a lungo termine. I due pilastri dell'economia indiana, ossia i consumi e la demografia favorevole, fanno registrare incoraggianti previsioni di crescita.
Crediamo che gli investitori interessati ai Mercati Emergenti che detengono una posizione di sovrappeso in titoli indiani, situati al crocevia tra ripresa e crescita, potranno beneficiare di una crescita a lungo termine.
Ecco qui di seguito cinque motivi per cui riteniamo l'India un'ottima opportunità di investimento.

1 - Forza lavoro in rapida crescita
Entro il 2050, si prevede che la forza lavoro indiana cresca dagli attuali 674 milioni a un livello di 940 milioni. Per mettere i dati in prospettiva, ricordiamo che la forza lavoro USA sarà di poco superiore a 200 milioni nel 2050, al tasso di crescita corrente, e che la Cina dovrà probabilmente fare i conti con un calo della forza lavoro. Questo potrebbe potenzialmente far aumentare il costo del lavoro in Cina - il che rappresenterebbe un deterrente per la sua competitività.
2 - Forte crescita prevista rispetto ad altri Mercati Emergenti
L'India è la sola grande economia accessibile che si prevede possa crescere quanto meno del 7% nel prossimo futuro. A differenza della Cina, di cui per molti anni gli economisti hanno detto che sarebbe dovuta passare da un modello legato alle esportazioni a un'economia più basata sui consumi domestici, l'India è da sempre sostenuta da robusti consumi interni.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
