TeamViewer e Kunbus rendono le fabbriche più intelligenti
Dalla partnership nasce un controller industriale che fornisce una connettività in remoto completa ai macchinari più datati e consente alle organizzazioni di ingegneria di adattarli all'Industrial Internet of things (IIoT)
L'industria manifatturiera di oggi affronta in modo sempre più stringente la sfida dell'innovazione per far fronte alla diminuzione dei ricavi: è più che mai necessario promuovere nuove idee per mantenere la propria competitività in quest'era digitale. Tra gli obiettivi chiave vi sono certamente l'efficienza operativa dei macchinari e la prevenzione sui tempi di fermo macchina. Rendere le fabbriche più intelligenti per rispondere a questa esigenza è possibile: Capgemini Consulting prevede che il valore aggiunto delle fabbriche intelligenti all'economia globale sarà compreso tra 500 miliardi e 1,5 trilioni di dollari nei prossimi cinque anni.

Per rispondere a questa esigenza Kunbus RevPi Core, in particolare, offre una soluzione rivolta alle organizzazioni di ingegneria: il sistema consente l'aggiornamento di macchinari datati all'interno delle fabbriche, che diventano intelligenti e si agganciano all'IIoT (Industrial Internet of Things). In collaborazione con TeamViewer, inoltre, RevPi Core si integra con la soluzione di supporto remoto, fornendo ai propri utenti funzionalità sicure e facili da usare per accedere, controllare e mantenere le macchine collegate in remoto.
In precedenza per i clienti di Kunbus era possibile utilizzare l'interfaccia utente web server integrata di RevPi Core esclusivamente a livello locale. La connettività ai browser su pc locali non è però più sufficiente per le aziende che hanno l'obiettivo di innovare i modelli di business, di aumentare il reddito e, in termini più operativi, di migliorare la manutenzione e il monitoraggio dei macchinari esistenti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
