Investimenti obbligazionari senza vincoli: 5 idee per i prossimi 12 mesi
Gartside (J.P. Morgan AM): high yield e credito Investment grade USA, banche europee e debito dei Mercati Emergenti in valuta locale. Alla larga dai titoli di Stato europei a breve termine
I rendimenti persistentemente bassi e il rischio di rialzo dei tassi d'interesse obbligano gli investitori obbligazionari ad ampliare la ricerca di reddito e di rendimento totale. Tuttavia, Nick Gartside (gestore del fondo JPM Global Bond Opportunities Fund e International Chief Investment Officer per il reddito fisso di J.P. Morgan Asset Management), ritiene che i mercati obbligazionari globali continuino a offrire molte opportunità per gli investitori flessibili e senza vincoli. Ecco le 5 idee che Gartside e il suo team considerano interessanti per i prossimi 12 mesi.

1. Ancora su livelli elevati: high yield statunitense
Le società statunitensi godono di buona salute e prevediamo che continueranno su questa strada, poiché la maggiore crescita mondiale alimenta l'accelerazione degli utili. I redditi e gli indici di copertura del debito stanno aumentando, mentre l'indebitamento è in diminuzione: tutte buone notizie per gli investitori obbligazionari. I tassi d'insolvenza si sono collocati all'1,5% nei dodici mesi a giugno 2017, nettamente al di sotto della loro media di lungo termine del 3,7%.
Gli spread hanno registrato una forte dinamica di compressione negli ultimi diciotto mesi e, anche se non prevediamo che tale ritmo venga mantenuto, permane un ulteriore margine di contrazione in un contesto di graduale aumento o stabilità dei tassi d'interesse. Sul fronte dei fattori tecnici, le società non hanno al momento programmi di emissione di debito troppo aggressivi e i proventi sono in larga parte utilizzati per un rifinanziamento a tassi d'interesse più bassi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
