Attivarsi per il cambiamento: le 5 Top skills
Galante (Intoo): alle persone servono prima di tutto competenze soft, riconducibili a un mind-set generale, indipendentemente dal ruolo e dall'età
La digitalizzazione sta portando da tempo ormai una forte evoluzione in tutti i mercati e in tutti i ruoli professionali; tuttavia, l'Italia mantiene una bassa posizione nel Digital Economy and Society Index 2017 dell'Unione Europea (25esimo posto) in seguito, in particolare, ai pochi risultati ottenuti nell'aggiornamento delle competenze.
L'urgenza di affrontare il cambiamento per seguire l'evoluzione del mercato e mantenere competitività è reale; a favore stanno intervenendo anche misure mirate come il credito di imposta previsto nella Legge di Bilancio 2018 per la formazione 4.0, ma come si può attuare un processo di innovazione efficace in azienda?

Secondo Intoo, società di Gi Group leader nei processi di sviluppo e transizione di carriera, è necessario puntare sulla consapevolezza di tutta la popolazione aziendale - dagli operativi ai manager - rispetto ai requisiti richiesti dal proprio ruolo e su una attivazione del singolo per colmare eventuali gap rilevanti, rimanendo in linea con i piani di sviluppo aziendali.
"Bilanci di competenze e sessioni di assessment usati in modo integrato sono gli strumenti che aiutano a verificare l'impiegabilità delle persone e a renderle consapevoli della propria spendibilità, per poi proporre interventi formativi e attività di coaching e counseling mirati all'accompagnamento al cambiamento e in grado di essere recepiti velocemente da persone pronte e disponibili alla sfida", commenta Cetti Galante, Amministratore delegato di Intoo. "L'attivazione diretta e la motivazione dei singoli sono, infatti, pilastri strategici su cui innestare un cambiamento aziendale partecipato e di successo in un contesto di continuità evolutiva. Da non sottovalutare che le imprese, prima di rivolgersi all'esterno, hanno così il vantaggio di non disperdere il know-how tecnico maturato puntando su competenze che le persone non hanno agito nel contesto lavorativo, ma utili per il cambiamento".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
