L'impatto sulle commodity agricole se arrivasse El Niño
Shah (WisdomTree): Se si verificasse questo particolare evento meteorologico, quelle sulle quali siamo rialzisti sono zucchero, cacao e grano
Con la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAAA) che prevede una probabilità del 96% che si verifichi l'evento meteorologico El Niño durante l'attuale inverno dell'emisfero settentrionale, c'è una forte possibilità che nei prossimi mesi potremmo vedere alcune anomalie meteorologiche.
Il fenomeno climatico El Niño può avere un impatto significativo sulle sorti dell'industria agricola, in quanto la coltivazione di prodotti agricoli è molto sensibile alle condizioni atmosferiche. Gli effetti di El Niño includono specifici schemi dei venti attraverso l'Oceano Pacifico, forti piogge in Sud America, e siccità in Australia e parti dell'Asia, tra cui India e Indonesia.

Mentre El Niño può avere un effetto considerevole sui prezzi delle materie prime agricole, l'impatto specifico sul prezzo di ogni singolo prodotto dipenderà dall'ampiezza e dalla durata del fenomeno, nonché da fattori locali come il luogo di coltivazione e la preparazione degli agricoltori a condizioni estreme.
Se El Niño dovesse verificarsi, le commodity agricole sulle quali siamo rialzisti sono: zucchero, cacao e grano.
La produzione di zucchero è altamente concentrata in India e in alcune regioni del Brasile. Con El Niño, è probabile che entrambi i paesi potrebbero vedere precipitazioni al di sotto della media e condizioni più asciutte, e questo potrebbe far salire i prezzi.
Anche l'Indonesia, che produce il 10% dell'offerta mondiale di cacao, potrebbe essere direttamente colpita da El Niño, e il clima caldo secco di questo paese potrebbe potenzialmente far salire i prezzi del cacao.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
