Le tecnologie che hanno rivoluzionato il mondo business
Massimo Arioli (Dynabook Europe): hardware mobile, velocità di trasferimento dei dati, cloud computing e sicurezza informatica stanno cambiando il modo di lavorare di tutti
Le nuove tecnologie stanno cambiano modalità e abitudini lavorative. Oggi, implementare in modo tempestivo le nuove tecnologie può essere determinante per il successo di alcuni settori, per questo motivo è essenziale integrarle correttamente. Tuttavia non tutti i trend del settore IT hanno il potenziale per imporsi in modo permanente.
"Ci sono trend che ?vanno e vengono', come per esempio la funzionalità 3D per i televisori o i netbook introdotti nel 2007 e scomparsi dopo circa quattro anni", ha dichiarato Massimo Arioli, Business Unit Director Italy di Dynabook Europe. "Ci sono invece tecnologie che si sono affermate, sviluppandosi ed evolvendo nel corso degli anni per continuare ad essere utilizzate quotidianamente sul posto di lavoro, come le soluzioni di mobile working, quelle relative al trasferimento dei dati e alla sicurezza fino al cloud computing".

Ma quali sono i trend IT? Dynabook Europe ne ha delineati i principali, quelli che che stanno rivoluzionando il modo di lavorare.
- Hardware mobile: l'idea di sviluppare soluzioni di mobile e remote working esiste da decenni. Toshiba ne ha gettato le basi già nel 1985 con il lancio del primo laptop. Negli ultimi 10 anni, le aziende si sono impegnate nella realizzazione di infrastrutture IT che garantissero un ambiente di smartworking sicuro, con un conseguente aumento dell'uso dei notebook e una maggiore consapevolezza della sicurezza informatica.
Lo scorso anno la pandemia COVID-19 ha costretto molte aziende a decidere di far lavorare da casa i propri dipendenti. Le imprese hanno così capito l'importanza di sviluppare rapidamente progetti di digital transformation e implementare nuove tecnologie.
- La velocità di trasferimento dei dati: l'aumento dell'utilizzo dei dispositivi mobili determina oggi il trasferimento di enormi quantità di dati. Una decina di anni fa, questa tendenza ha evidenziato i limiti dello standard di telefonia mobile utilizzato, l'Universal Mobile Telecommunications Service (UMTS) sostituito dal Long-Term Evolution (LTE) che ha offerto una velocità di trasmissione superiore e migliori tempi di risposta.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
