Netcomm FOCUS rivela come l'AI sta rivoluzionando moda e cosmetica digitale
Netcomm: esplora le sfide e le opportunità per l'innovazione digitale nei settori fashion e beauty, delineando il futuro del consumatore
Il settore della moda e quello della cosmetica si confrontano con una profonda evoluzione digitale, come approfondirà il Netcomm FOCUS Fashion & Beauty il 22 settembre 2025. L'evento, trasmesso in diretta streaming, riunirà esperti e leader di mercato per analizzare come innovazione, tecnologia e creatività stanno riscrivendo le regole del gioco, ponendo il consumatore digitale al centro.
Durante la giornata, l'appuntamento offrirà spunti e testimonianze da marchi di eccellenza. Parteciperanno, tra gli altri, Guess, Kiko, Miamo, Prada e Shiseido, insieme a numerosi altri attori chiave dell'industria. Le discussioni verteranno sulle strategie necessarie per navigare un mercato in continua trasformazione, evidenziando l'impatto di tecnologie emergenti come l'Intelligenza Artificiale (AI).

L'agenda del convegno è strutturata per coprire un'ampia gamma di tematiche cruciali. Tra i punti salienti, una sessione a cura di Netcomm approfondirà le sfide della "grande bellezza" nell'era del consumatore digitale, mentre una presentazione di Veepee illustrerà i risultati di una ricerca di settore. Una tavola rotonda esplorerà il passaggio dalla strategia dell'attenzione a quella della fidelizzazione, con la partecipazione di realtà come Guess e Shiseido.
Un focus significativo sarà dedicato all'ottimizzazione dell'esperienza di acquisto. Canali affronterà la sfida del Size&Fit, dalla produzione al cliente finale, un tema ripreso anche da Manifattura Valcismon, che esaminerà il valore nascosto della raccomandazione delle taglie attraverso dati e innovazione. I pagamenti digitali rappresentano un altro pilastro dell'esperienza cliente, con HeyLight che illustrerà come le soluzioni buy now, pay later stiano ridefinendo le interazioni.
La trasformazione digitale dei settori sarà analizzata sotto diverse angolazioni. Una tavola rotonda con InPost, KIKO Milano e Roberto Cavalli discuterà l'evoluzione dalla multicanalità alla "non-canalità", evidenziando come i confini tra i diversi canali si stiano dissolvendo per offrire un'esperienza fluida. Pinterest e Prada Group illustreranno come la piattaforma stia rivoluzionando il customer journey dei consumatori.
Nel pomeriggio, l'attenzione si sposterà sulle frontiere più innovative. Cosmetica Italia fornirà una prospettiva diretta sul settore. Saranno presentate soluzioni all'avanguardia come la "AI-driven Beauty" di Miamo, che esplorerà l'ecosistema digitale della bellezza potenziato dall'AI. La gestione delle taglie sarà nuovamente protagonista con Sizebay by Audaces, che illustrerà come l'AI Generativa possa creare look completi nella taglia corretta. Le dinamiche dei marketplace, il loro sviluppo nazionale e internazionale, saranno dibattute in una tavola rotonda con la partecipazione di Lovable, Veepee e Zipchat.
Infine, l'evento toccherà aspetti fondamentali per la crescita e l'ottimizzazione del business online. Spring GDS si concentrerà sull'innovazione nelle spedizioni e nei resi cross-border, mentre Mapp analizzerà l'importanza della customer experience nel fashion ai tempi degli AI Agents. Adyen Italia discuterà la costruzione del retail del futuro attraverso pagamenti intelligenti e dati connessi. Il Gruppo Teddy condividerà strategie per scalare il business online, e un'ultima tavola rotonda con t2ó Italia e Max Mara esaminerà come lo shopping stia diventando sempre più sociale e dal vivo, trasformandosi in vero e proprio "showtime".