BusinessCommunity.it

29/10/2025

EDITORIALE


L'effetto Ryanair nell'economia la appiattisce

Quando l'economia ragiona solo in termini di "risparmio" e quindi servizio al minimo è evidente che qualcosa non funziona.
Un conto sono i tagli del superfluo, un altro è tarpare le ali all'innovazione e appiattirsi negli standard.
Potremmo definire questo come l'effetto Ryanair, ossia offrire qualcosa che sia sufficientemente utile, ma anche quando scegli l'offerta premium non si hanno vantaggi reali.
Ryanair è la metafora perfetta di un'economia che standardizza e si autocompiace: promette opzioni "premium" come fast track, scelta del posto, bagaglio in cabina, ma l'esperienza resta indifferenziata, compressa, senza veri privilegi di bordo, con l'imbarco a piedi come una mandria verso lo stesso tubo di lamiera senza servizi riservati in volo. È l'illusione del valore aggiunto in un modello costruito sul no-frills, dove il prezzo governa e tutto il resto è un'appendice tariffaria.



Così funziona anche un capitalismo che ha smesso di rischiare: un check-in di efficienza, una flotta di processi identici, una rete di rotte che evita gli hub dell'innovazione per atterrare sempre nel campo economico più economico.
La standardizzazione spinge i costi giù ma, se diventa dogma, spinge anche le ambizioni sotto la soglia del possibile. La crescita non nasce da un posto assegnato con supplemento, ma da cabine dove si sperimenta, si sbaglia, si tenta il lungo raggio. Un'economia che si accontenta di imbarcare prima chi paga un gettone e poi tutti gli altri in corsa non offre opportunità: organizza file.
Se il sistema continua a tarpare le ali con surrogati di qualità e piccoli pedaggi, non fa il proprio lavoro.
Volare basso è una scelta; impedire a chi può di prendere quota è un fallimento.




Gigi Beltrame


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2025 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it