Banche centrali, saranno i mercati guida per il 2014
Waters (Threadneedle): Con l’avvicinarsi del tapering sarà fondamentale una solida credibilità per fornire agli investitori certezze sui tassi futuri
Siamo a un punto di svolta nel ciclo economico. Dopo aver salvato l\'economia globale da una implosione monetaria e successive conseguenze deflazionistiche, le banche centrali hanno ora il difficile compito di arginare lo stimolo nel tentativo di persuadere le economie a uno stato di autosufficienza. Quanto tutto questo sarà facile? Il paziente è ancorato a “stimoli monetari” o è guarito?
Non è solo l\'economia globale che dobbiamo considerare, ma anche il probabile percorso dei prezzi degli asset. La politica monetaria ha avuto un effetto significativo sui prezzi delle attività finanziarie nel corso degli ultimi anni. Così come i cambiamenti politici e i freni vengono spinti delicatamente (o l\'acceleratore viene chiuso di un po\') dobbiamo considerare come gli sviluppi politici potrebbero influenzare questi valori.

Ci sono due effetti che dobbiamo mettere a fuoco. In primo luogo, vi è l\'impatto diretto che affonda le sue radici nell’approccio monetarista. L’obiettivo delle banche centrali è quello di creare un contesto inflazionistico stabile e basso, che poi fornisca le basi per una robusta crescita economica a lungo termine.
Vorremmo concentrarsi su un secondo punto più sottile, quello della fiducia e certezza. Fino al 2008 e all\'inizio del 2009 l\'incertezza era prevalente nei mercati finanziari e i prezzi riflettevano l\'incertezza. La stabilizzazione e l’eventuale ripresa dei mercati sono state guidate non solo dalle azioni politiche stesse, ma dalla fede degli investitori nella certezza e la permanenza di tali azioni, con l\'espressione “non si può combattere la banca centrale” diventata sempre più comune.
Nel caso della Fed, il più grande giocatore in questo mercato, lo strumento scelto è stato lo stimolo della politica monetaria, convenzionale e non convenzionale. Il messaggio della Fed è chiaro e semplice: faremo quanto è necessario per risolvere i problemi economici immediati che gravano sull\'economia. Siccome il messaggio da altre banche centrali era lo stesso, si era formato un consenso. Come la Fed ha iniziato lungo il percorso di stimolo monetario, l\'incertezza è stata ridotta. Tuttavia, questa politica monetaria necessariamente eccessiva avrebbe naturalmente gonfiato qualcosa, e in questo caso si trattava delle attività finanziarie. Per quegli investitori che hanno capito la storia, è stata una “luce verde” per andare a comprare rischio.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
