La crescita dei Paesi in via di sviluppo frenata da quelli piu’ ricchi
Yong Kim (Banca Mondiale): Non possiamo aspettare un ritorno alla crescita dei Paesi ad alto reddito. Dobbiamo continuare a sostenere gli investimenti nelle infrastrutture, nella sanità, nell\'istruzione
Secondo il recente report “Global Economic Prospects” (GEP) della Banca Mondiale, quattro anni dopo l\'inizio della crisi finanziaria globale, l\'economia mondiale resta fragile e la crescita in Paesi ad alto reddito è debole. I Paesi in via di sviluppo hanno bisogno di concentrarsi sull’alzare il potenziale di crescita delle loro economie, rafforzando nel contempo le contromisure per gestire i rischi della zona euro e della politica fiscale negli Stati Uniti.

"La ripresa economica resta fragile e incerta, offuscando le prospettive di miglioramento rapido e il ritorno a una più robusta crescita economica", ha affermato il Presidente della Banca Mondiale Jim Yong Kim. "I paesi in via di sviluppo sono rimasti particolarmente resilienti finora. Ma non possiamo aspettare un ritorno alla crescita dei Paesi ad alto reddito, quindi dobbiamo continuare a sostenere i Paesi in via di sviluppo nella realizzazione degli investimenti nelle infrastrutture, nella sanità, nell\'istruzione. Questo porrà le basi per una crescita più forte che sappiamo di poter raggiungere in futuro".
Lo scorso anno i Paesi in via di sviluppo hanno registrato tra loro il più basso tasso di crescita economica degli ultimi dieci anni, anche a causa della maggiore incertezza dell\'area euro a maggio e giugno del 2012. Da allora, le condizioni dei mercati finanziari sono migliorate notevolmente. I flussi internazionale di capitali verso i Paesi in via di sviluppo, scesi del 30% nel secondo trimestre, hanno recuperato e gli spread obbligazionari sono scesi al di sotto dei livelli medi di lungo termine di circa 282 punti base. I mercati azionari dei paesi in via di sviluppo sono cresciuti del 12,6% rispetto a giugno, mentre quelli in Paesi ad alto reddito sono aumentati del 10,7%. Tuttavia, il vero lato dell\'economia ha risposto in modo modesto. Il risultato dei Paesi in via di sviluppo è cresciuto, ma è stato frenato dai deboli investimenti e dall\'attività industriale nelle economie avanzate.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
