"Le richieste di Kostelia erano quelle di un servizio logistico all'avanguardia, che permettesse il controllo puntuale delle operazioni svolte in magazzino, tracciabilità dei prodotti e flessibilità. Gli elementi principali dell'azienda, che abbiamo preso in considerazione per realizzare un software ad hoc, sono l'elevato valore del prodotto, in un settore con una clientela particolarmente esigente, le tempistiche ristrette per la consegna delle nuove collezioni, la consuntivazione delle operazioni a valore aggiunto, la necessità di creare un sistema di gestione unico per i magazzini che si trovano sia in Italia sia ad Hong Kong", ha commentato Marco Crasnich, AD di Overlog.
Kostelia ha un ruolo fondamentale e strategico per le supply chain dei clienti, in quanto si pone come elemento intermedio tra le fasi di progettazione/acquisto fatte direttamente dai clienti (presso sedi europee) e i clienti-consumatori finali destinatari del prodotto, distribuiti nel mondo.
I clienti sono brand prestigiosi del settore fashion di alta gamma (Andy Richardson, Stark di Petra Ecclestone, Dan Ward, Anya Hindmarch, Victoria Beckham), rivolti soprattutto al mercato inglese, americano, giapponese e arabo, ma anche prodotti di tutt'altro tipo, come porte in vetro e legno, motori elettrici.
L'azienda gestisce l'approvvigionamento della merce dai fornitori, che sono in Estremo Oriente per la mass production, in Italia e Spagna per quelli di fascia alta, ai magazzini di Kostelia: due sono i magazzini in Toscana, che spediscono in Europa e nella costa orientale degli Stati Uniti e resto del mondo non servito dal magazzino sito ad Hong Kong per la consegna in Costa occidentale degli Stati Uniti, Giappone e Estremo Oriente.
"Ci occupiamo di tutti gli aspetti logistico distributivi dei prodotti e di tutti i flussi fisici della merce per i nostri clienti, dall'approvvigionamento a lavorazioni interne come l'applicazione di tagliandini, controllo qualità, imballo e spedizione, con tracciabilità della consegna", ha puntualizzato Benini. "I clienti si affidano a noi perché sanno che siamo precisi e affidabili. Per poter svolgere al meglio il nostro lavoro, abbiamo deciso di passare alla gestione informatizzata di magazzino e logistica, che fino al 2013 gestivamo con sistemi dedicati, sviluppati con informatizzazioni un po' caotiche e non strutturate a seconda delle necessità che via via si sono presentate negli anni. Abbiamo scelto Overlog per la loro mentalità customer oriented. Il loro prodotto, il WMS SLIM2k, è un sistema smart e che può essere adattato al controllo di gestione della lavorazione (ossia tracciare e quantificare il costo delle attività logistiche) per noi fondamentale. La flessibilità del software di Overlog ha consentito inoltre delle importanti sinergie di investimento, potendo gestire con la stessa piattaforma software anche altri business, profondamente diversi dal settore fashion (motori, porte a vetri,...)".
La gestione di Overlog prevede un unico server in Italia per la gestione sia dei magazzini italiani sia di quello ad Hong Kong. Inoltre, il sistema SLIM2k è flessibile nell'interscambio dati sia con il gestionale di Kostelia e sia con i sistemi gestionali di tutti i clienti di Kostelia.
I vantaggi ottenuti da Kostelia grazie a Overlog sono numerosi: il dato di giacenza di magazzino è affidabile, si riesce ad aumentare l'efficienza delle operazioni, a gestire il tracking della merce, a tenere sotto controllo i processi e le lavorazioni interne a valore aggiunto svolte sui prodotti e a slegarsi dalla conoscenza specifica degli operatori.
Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi