Azienda familiare che combatte contro le multinazionali portando innovazione e unicità con soluzioni che sono richieste dai clienti
Innovazione, idee e creatività italiana sono sempre state il motore di un'azienda come Polti. Recentemente la proprietà ha deciso di cambiare strategia e riposizionarsi come un'azienda di servizi ai clienti che non sono altro che i prodotti creati per rispondere a determinate esigenze. BusinessCommunity.it ne ha parlato con Francesca Polti, direttore generale dell'azienda, cercando di comprendere quali sono stati i passaggi che hanno portato a un cambiamento di strategia rispetto al passato.
Il 2014 è stato un anno importante per Polti. Da cosa è nata questa piccola rivoluzione?
Lo scorso anno è stato un anno di forte cambiamento per Polti, perché si è scelto di rivoluzionare l'immagine dell'azienda, partendo dal brand storico e con esso tutta la brand architecture con Vaporella, Vaporetto e le altre famiglie di prodotti, note e meno note.

E' stato un bel cambiamento voluto dai soci fondatori, quindi dai miei genitori, da me che sono direttore generale, ma anche dalle persone coivolte nell'azienda. Abbiamo collaborato con la nostra agenzia pubblicitaria e abbiamo optato per questa immagine e questa vision: "natural home feeling", che secondo noi rispecchia pienamente i valori che volevamo trasmettere all'esterno.
Non si tratta solo di un claim...
No, da un'azienda di prodotto si è diventati un'azienda attenta al consumatore, quasi di servizio. Il consumatore è al centro dei nostri pensieri e i prodotti vengono studiati per soddisfare i suoi bisogni. Per noi il consumatore è la famiglia, perché una forte componente, essendo un'azienda familiare ed essendoci in azienda un ambiente molto familiare e informale, siamo sicuri di fare sentire a casa i nostri clienti, farli sentire appunto in famiglia.
Con questo cambio è nata una nuova cultura aziendale, sviluppata negli ultimi anni e anche la strategia di prodotto ha seguito questo filone.
Si è visto con il lancio di Unico, un prodotto innovativo e rivoluzionario. Un aspirapolvere multiciclonico che all'occorrenza puo' utilizzare il vapore. Con Unico si puo' aspirare, pulire appunto con il vapore e disinfettare, ma anche asciugare le superfici. Diventa un concetto nuovo per pulire la casa, un sistema integrato, non si ha bisogno di altro, non si usano detersivi chimici che per noi è un laif motive perché siamo un'azienda ecologica in tutte e per tutto.
Polti, un'azienda familiare che combatte con le multinazionali: come fate a combattere su tutti i fronti?
Mi sento di aggiungere che Polti è nel piccolo elettrodomestico, salvo qualche eccezione nelle macchine da caffè, l'unico produttore in Italia di piccoli elettrodomestici. Abbiamo la fabbrica in provincia di Como e siamo fieri di averla. Abbiamo avuto difficoltà negli anni passati, non possiamo dire che sia stato facile proprio a causa della crisi e delle pressioni finanziarie e dei competitor, che sono delle multinazionali, ma c'è stata una riorganizzazione e una ristrutturazione e adesso, diciamo negli ultimi due anni, stiamo investendo.
Io penso che i nostri fattori critici di successo siano proprio nell'italianità, non solo vista nella qualità dei prodotti, ma anche nel come si fanno i prodotti, quindi nella passione che ci si mette, nella volontà di trasmettere qualcosa con i prodottti e prendersi cura delle persone che li utilizzeranno. Ma ci siamo ripensati anche nel modo di lavorare. Noi lavoriamo molto bottom up, quindi in gruppi, tutti insieme, cross fuction e si crea molto valore aggiunto, si crea team, motivazione e penso che questo sia uno dei nostri migliori asset. Tutti sono coinvolti, dalla R&D interna, alla progettazione e all'industrializzazione, partendo dal test dei prodotti sia tramite agenzie ma anche noi stessi all'interno, con i nostri ragazzi, gli operai, le persone del reparto contabilità e tutti a compilare schede interne e fare dei focus. Dedichiamo molto tempo a questo modo di lavorare e porta valore. Ovvio non si puo' pensare che ci sia solo questo, c'è anche un'attenta gestione degli investimenti sia nella comunicazione che nella R&D e non possiamo contare su investimenti delle multinazionali, ma per fortuna possiamo contare sui Paesi in cui siamo ben noti, come Italia, Spagna e Francia e possiamo contare sul nostro nome che è ben conosciuto, non solo Polti ma anche con i brand di prodotto. Nella relazione con il trade e con i clienti che ci conoscono da trenta/quarant'anni e che accolgono le novità che noi portiamo sul mercato.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
