Export record per i costruttori italiani di macchine per materie plastiche e gomma
Grassi (Assocomaplast): le esportazioni nel 2015 ancora una volta si confermano motore propulsivo per il settore. Con una decisa accelerazione negli ultimissimi mesi dell'anno abbiamo oltrepassato la soglia dei 2,9 miliardi di euro
Il 2015 è stata un'annata da record per i costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma. Infatti, Assocomaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 imprese) ha elaborato il consuntivo di settore dello scorso anno, tenendo anche conto dei dati di commercio estero di fonte ISTAT.
Da uno sguardo ai numeri del mercato italiano di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma, si rileva che il valore della produzione è passato da 4 miliardi di euro nel 2014 a 4,150 mld (+3,8%); l'export da 2,685 miliardi di euro per il 2014 a 2,900 (+8,4%); l'import da 640 milioni a 750 mln (+18,0%), mentre il saldo commerciale è passato da 2,045 mld a 2,150 mld (+5,1%). In una fase di congiuntura nazionale non certamente positiva, il mercato interno non si limita a tenere ma incrementa, passando da 1,955 mld del 2014 ai 2 mld del 2015 (+2,3%).

"Il dato di maggiore soddisfazione per le aziende italiane", sottolinea Alessandro Grassi, presidente di Assocomaplast, "è quello relativo alle esportazioni, che ancora una volta si confermano motore propulsivo per il settore. Infatti, una decisa accelerazione registrata negli ultimissimi mesi dell'anno ha dato ulteriore slancio alle vendite all'estero che, oltrepassando la soglia dei 2,9 miliardi di euro, hanno stabilito un nuovo record storico, ampiamente superiore al precedente di 2,75 miliardi realizzato nel 2007".
Di conseguenza, l'associazione ha rivisto al rialzo i preconsuntivi elaborati lo scorso dicembre, stimando una produzione nazionale nell'ordine dei 4,15 miliardi di euro, valore che conferma la tendenza positiva registrata a partire dal 2010, dopo la pesante flessione registrata a cavallo dell'ultima crisi economica mondiale.

Le rilevazioni tra le imprese associate ad Assocomaplast hanno peraltro evidenziato come per loro nel 2015 il fatturato sia aumentato in misura maggiore rispetto alla media del comparto.
L'incremento del 18% delle importazioni conferma altresì la sensazione di ripresa del mercato interno, più volte segnalata dagli associati lo scorso anno.
Parallelamente, l'indagine congiunturale svolta a inizio marzo su un campione significativo di aziende trasformatrici italiane evidenzia un miglioramento rispetto allo scorso febbraio e anche le previsioni a 3-4 mesi rivelano una decisa tendenza al rialzo relativamente all'acquisizione di ordini e alla produzione.
Tornando alle esportazioni, una prima analisi delle macro-aree di destinazione delle vendite all'estero di macchinari italiani mostra l'espansione dell'area NAFTA, risultato soprattutto di maggiori forniture ai trasformatori statunitensi: +50% il valore del 2015 sul 2014, fino a oltre 260 milioni di euro. Crescita nell'ordine dei 20 punti anche per quanto concerne Messico e Canada).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
