Le best practice per adottare una mobile strategy efficace nella gestione delle trasferte aziendali
Secondo una ricerca CWT e GBTA la maggior parte delle aziende adotta delle app mobile e i viaggiatori desiderano utilizzarle, ma occorre definire programmi più strutturati
Più della metà dei travel manager ha promosso l'uso di un app mobile l'anno scorso, ma quasi il 70% indica di non aver definito una strategia mobile: lo rivela un recente studio condotto da GBTA Foundation in collaborazione con Carlson Wagonlit Travel (CWT) e Carlson Family Foundation. Tra le aziende che non hanno ancora adottato una strategia mobile, quasi la metà però dichiara che intende farlo nei prossimi due anni.

"Definire una strategia significa andare al di là delle singole applicazioni", sottolinea Dominique Betancourt, data insight manager di CWT Solutions Group. "Si richiede una visione più ampia che consideri i vari elementi della gestione delle trasferte e li riveda in un'ottica mobile per favorire l'engagement, la compliance e i risparmi.
Lo studio - dal titolo "A Mobile Effect: Setting a Clear Mobile Travel Strategy" - non solo analizza il livello di adozione attuale e futuro delle tecnologie mobili, ma evidenzia anche le opportunità offerte dalle applicazioni e presenta le best practice per attuare una strategia mobile. La ricerca ha rilevato, in particolare, che la maggior parte delle organizzazioni dispone già della tecnologia e che i viaggiatori intendono utilizzarla, ma occorre integrarla meglio con la cultura e gli obiettivi aziendali, nonché con le esigenze dei viaggiatori.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
